LUIGI CHIARIZIA
Luigi Chiarizia (LâAquila 1978) Ăš clavicembalista, organista e compositore. Nato da generazioni di artisti, ha iniziato lo studio della musica a sei anni, studiando dapprima con i maestri Rendine, Nenna, Herrera e Carnini, successivamente con Mencoboni, Suzzani e Pappagallo mantenendo, tuttavia, un pensiero musicale personale. Si Ăš diplomato brillantemente in organo e composizione organistica a Pescara. Diciannovenne debuttĂČ per I Solisti Aquilani e, a venticinque anni, si era giĂ esibito in oltre ottanta concerti. Ha studiato presso lâUniversitĂ di Paleografia e Filologia Musicale a Cremona vincendo, alcuni anni dopo, una borsa di studio presso lâAccademia Musicale Chigiana di Siena per perfezionarsi con Christoph Rousset. Ha suonato per: lâAccademia Musicale Chigiana di Siena (Palazzo Chigi Saracini), la SocietĂ Aquilana dei Concerti âB. Barattelliâ (Auditorium âNino Carloniâ), lâIstituzione Sinfonica Abruzzese (Teatro Marrucino, Teatro Ariston e Teatro S. Filippo), i Seminari Musicali Internazionali di Cupello, lâAssociazione Organistica Aquilana, Radio Maria, Castelbasso Arte 2006, Telecom etc. GiĂ organista titolare in S. Agata in Cremona e in S. Stefano in Tesserete (Ticino), Ăš autore di trascrizioni (Turris s.r.l. di Cremona), di unâAntologia di Composizioni Musicali e di un volume di Aforismi, entrambi editi dalla One Group e di diverse composizioni edite da Armelin Musica â Padova. Ha suonato a: Roma (Chiesa del GesĂč), Loreto Aprutino (Teatro âLuigi De Deoâ), Castel di Sangro (Teatro Tosti), Piacenza, Vasto (Vespri dâorgano), Bologna, Lodi, Teramo, Cremona, Como, Rieti e Camerino ove ha inaugurato un organo Formentelli.
Ha collaborato con: il Coro di Voci Bianche dellâARCUM, LâOrchestra Giovanile Abruzzese, LâOrchestra Filologica Arcangelo Corelli, LâOrchestra Libera Accademia Ensamble, LâInsieme Strumentale Serafino Aquilano, LâOrchestra da Camera Aquilana, nonchĂ© con Acciai, Carnevale, Marian, Martorana, Piovano, Losito, Pratola, Antonellini, Lucci, Sanchez, Tufano, Neri ed altri. Le sue composizioni sono state eseguite da: Patrizia Cerroni e I Danzatori Scalzi(coreografia), Fragassi (organo), Spreafico (direttrice di coro), Salcito e MarchiĂČ (clavicembalisti). Questâultima ha eseguito il brano âCarillon dâargentoâ presso âVilla Morandoâ a Brescia. Nel maggio 2012 Ăš stato invitato a tenere un master di perfezionamento in clavicembalo a Palazzolo Vercellese. Nel 2016 ha fatto parte della giuria per la selezione dei cantanti dellâInsieme Vocale e Strumentale âAngelus Novusâ. Ha vinto il III premio dellâUndicesimo Concorso Nazionale di Composizione âRosolino Toscanoâ bandito a Pescara.
***
Luigi Chiarizia (LâAquila 1978) harpsichordist, organist and composer was born into a family of artists and began to study music at the age of six; at first, with Rendine, Nenna, Herrera e Carnini, and subsequently with Suzzani, and Pappagallo while at the same time maintaining his own personal musical style and interpretation. He graduated with honours in organo e composizione organistica at the Pescara Conservatory of music and by the age of nineteen he debued for I Solisti Aquilani and at twenty five he had already appeared in over eighty concerts. He has studied at the lâUniversitĂ di Paleografia e Filologia Musicale and, after a few years had won a bursary, to study at Accademia Musicale Chigiana di Siena. He continued to hone his skills with Christophe Rousset (for two years); and, later on, with Leonhardt, Tagliavini, Stembridge and Baiano. He was organist at S. Agata in Cremona and subsequently in S. Stefano in Tesserete (Ticino). He is author of twenty transcriptions (Turris s.r.l. di Cremona), an antology of music composition, a book of Aforismi (One Group) and eightbooks of compositions (Armelin Musica â Padova). He has played for: Accademia Musicale Chigiana of Siena, SocietĂ Aquilana dei Concerti âB. Barattelliâ, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Seminari Musicali Internazionali of Cupello, lâAssociazione Organistica Aquilana, Castelbasso Arte 2006 etc. He has played in: Siena (Palazzo Chigi Saracini), Giulianova (Teatro Ariston), LâAquila (Teatro San Filippo), Chieti (Teatro Marrucino), Roma (Chiesa del GesĂč), Loreto Aprutino (Teatro âLuigi De Deoâ), Castel di Sangro (Teatro Tosti), Piacenza, Vasto (Cattedrale di San Giuseppe), Lodi, Teramo, Cremona, Como, Rieti e Camerino where he inaugurated a Formentelli organ. Also he has collaborated with: Coro di Voci Bianche dellâARCUM, Orchestra Giovanile Abruzzese, Orchestra Filologica Arcangelo Corelli, Orchestra Libera Accademia Ensamble, Insieme Strumentale Serafino Aquilano, Orchestra da Camera Aquilana, and also with Acciai, Carnevale, Marian, Martorana, Piovano, Losito, Pratola, Antonellini, Lucci, Sanchez, Tufano, Neri, Sipari, Vaccari and others. His compositions have been played by: Patrizia Cerroni e I Danzatori Scalzi (dance and coreografy), Carnevale (mezzo soprano), Fragassi (organ), Spreafico (choir director), Salcito e MarchiĂČ (harpsichordists). This last one performed the work âCarillon dâargentoâ at âVilla Morandoâ in Brescia. In May of 2012 he was invited to take a master in harpsichord at Palazzolo Vercellese and in 2016 he was a memeber of a jury for the selection of singers of Insieme Vocale e Strumentale âAngelus Novusâ. He has also recorded for Urania Records a cd of eight sonatas by Baldassarre Galuppi for harpsichord and organ. He won III prize of Undicesimo Concorso Nazionale of composition âRosolino Toscanoâ held in Pescara.